12 Dicembre 2022 - Aggiornato il: 22 Dicembre 2022

Hai deciso di scegliere le porte blindate per la tua casa? Questa della porta blindata è un’opzione che in molti prendono in considerazione, in special modo se in precedenza si è subito un furto.

Il problema di questa scelta, se già la si era fatta in precedenza, è la serratura della porta blindata, in quanto dopo un periodo considerevolmente lungo va cambiata o sottoposta a manutenzione. Ma non è semplice individuare la migliore serratura per la propria porta blindata, anche perché ce ne sono davvero tante di tipologie e non tutte sono adeguate.

E lo stesso vale per una nuova porta che si sceglie per una nuova casa, ad esempio. Non è mai solo la porta a essere la scelta più importante, ma anche la serratura ha la sua rilevanza.

Come fare però per capire quale serratura scegliere? Quante tipologie ce ne sono?

La serratura è il centro di sicurezza di una porta, il vero fulcro del meccanismo che regola l’apertura e la chiusura di una porta blindata. Iniziamo con il dire che le parti di una serratura della porta blindata sono:

  • Blocco
  • Chiavistello
  • Chiave

L’ultima parte chiaramente regola il meccanismo.

Concentriamoci ora sulle tipologie di serrature per porta blindata che ci sono in commercio.

Tipologie di serratura per porta blindata

Le tipologie di serratura per porte blindate più diffuse e richieste dai clienti sono le seguenti:

  • Serratura per porta blindata doppia mappa
  • Serratura elettronica per porta blindata
  • Serratura europea per porta blindata

Serratura a doppia mappa

Probabilmente sono in molti ad averla perché si tratta di quella più utilizzata e si apre per mezzo di una chiave dentellata. Questa è stata la prima serratura concepita per la porta blindata che a dirla tutta, ora non è neppure la più sicura. Ma nonostante questa considerazione continua a essere la più diffusa.

Serratura porta blindata elettronica

Viene anche definita come la serratura intelligente, in quanto è possibile utilizzarla anche dal tuo smartphone. Il funzionamento di una serratura per porta blindata elettrica è simile a quello che è possibile trovare in alcuni alberghi, dove per aprire la porta devi avvicinare una chiave elettronica alla serratura che viene letta e la porta si apre. L’elettromagnete è alimentato dall’energia elettrica.

Serratura europea per porta blindata

È detta europea in quanto prevede un determinato tipo di funzionamento, che avviene per mezzo di un cilindretto sagomato a profilo europeo. Questa tipologia di serratura risulta essere tra quelle più sicure e questo grazie alla fessura molto stretta, complessa da manomettere.

La serratura a cilindro Europea è la più sicura per la porta blindata?

Probabilmente sì, potrebbe essere la scelta migliore da fare per la sicurezza della propria casa e quindi della famiglia. Inoltre è anche l’opzione migliore se non si vuole rovinare il lato estetico della porta, anche perché esistono diversi accessori da poter installare che rendono la porta ancora più bella.

Il problema maggiore di quando si fanno queste scelte è che i condomini potrebbero non essere d’accordo con le tue scelte estetiche in merito alla serratura, ma questo è un problema che si può risolvere.

Alcune domande frequenti sulla serratura per la porta blindata

Quali sono i brand più noti di serrature che puoi trovare sul mercato?

Indubbiamente Cisa e Mottura sono i più diffusi, così come anche Dierre. Quando si opta per questi brand, si prende la decisione migliore in merito a sicurezza, affidabilità e professionalità delle soluzioni offerte.

Quanto può costare la sostituzione della serratura da doppia mappa a cilindro, per esempio?

Se si vuole sostituire solo il cilindro europeo, il costo potrebbe essere tra i 100 e i 200 euro, anche se questi variano anche in base alla società a cui ci si riferisce per fare la sostituzione. Diverso se bisogna sostituire tutta la serratura, lì il costo sale e può diventare impegnativo.

Quali sono le componenti di una serratura a cilindro Europeo?

La serratura è formata dal corpo della serratura, dal cilindro europeo e dal defender. Per capire se il cilindro è quello di alta sicurezza è accertarsi che abbia il certificato anti trapano, anti bumping e anti picking, nonché certificato o tessera che riporta il codice identificativo delle chiavi.

Anti bumping vuol dire che il cilindro ha perni e controperni resistenti alla manipolazione. Ci sono vari gradi di anti bumping e determinano la resistenza del cilindro. Si arriva fino a 3 gradi.

Anti Picking, vuol dire che il cilindro è progettato in modo tale da rendere difficoltoso  l’attacco lock-picking, cioé quella che non lascia tracce.

A chi riferirsi per la scelta della migliore serratura per la porta blindata?

Il gruppo di professionisti Lanfranchi è uno specialista di riparazione e sostituzione di serrature. Lanfranchi si prende cura della sicurezza di casa tua e ti offre le migliori soluzioni possibili in merito alla scelta della serratura per la porta blindata.

Professionalità, attenzione ai dettagli e precisione sono le parole chiave che muovono il lavoro dei professionisti di Lanfranchi.

Se vuoi ricevere maggiori informazioni non esitare a contattarci o vieni a trovarci nella nostra sede di Vidigulfo (PV).

Top