quanto ci mette un fabbro ad aprire una porta
18 Gennaio 2023 - Aggiornato il: 26 Gennaio 2023

La perdita delle chiavi, la dimenticanza di queste, magari lasciate inserite all’interno, oppure un difetto della serratura: queste sono solo alcune delle situazioni che si possono presentare all’improvviso costringendoci a rimanere inermi davanti alla porta inaccessibile della nostra abitazione.

Se non avete lasciato una copia delle chiavi ad un vicino o ad un familiare che può raggiungervi nell’immediato, oppure se il problema risulta complesso, meglio provvedere subito a chiamare aiuto.

Scopriamo in questo articolo quanto tempo ci mette un fabbro ad aprire una porta e come opera un esperto in queste situazioni.

 

Quanto ci mette un fabbro ad aprire una porta di casa

Che abbiate perso le chiavi o che la serratura abbia un difetto tale da non permettervi di entrare in casa è bene chiedere aiuto per non perdere tempo e magari provocare inutili e costosi danni alla vostra porta.

Chi chiamare per aprire una porta? Se nessun vicino può darvi una mano o nonostante ciò il problema persiste, potete chiamare i vigili del fuoco perché forzino la porta o entrino in casa magari rompendo una finestra, oppure potete rivolgervi ad un fabbro specializzato.

Quest’ultima soluzione è di certo la più conveniente e sicura, purché ci si affidi a chi è esperto nell’eseguire questo tipo di operazioni, soprattutto se si tratta di porte blindate che presentano sistemi di chiusura sofisticati.

Aprire la porta di casa, per un fabbro esperto, è un’operazione che generalmente richiede pochi minuti. Questo vale sia per le serrature più semplici che per quelle con i più moderni e ricercati sistemi anti effrazione. Se il fabbro, seppure specializzato e competente, ci mette molto tempo significa che il problema è più grosso del previsto.

Il fabbro opera inizialmente provando ad aprire la serratura senza causare danni.

Se l’intervento va a buon fine e non ci sono disguidi la spesa è contenuta, non è necessario sostituire la serratura e dunque è possibile continuare ad utilizzare la medesima chiave.

In caso invece di problematiche complesse è necessario un intervento più invasivo, e quindi costoso, perché diventa necessaria la sostituzione o del solo cilindro o dell’intera serratura.

Il tempo impiegato non è comunque mai troppo se il fabbro ha con sé, oltre all’esperienza necessaria, tutti gli strumenti e gli eventuali componenti da sostituire.

 

Come aprire una porta se si è rimasti chiusi fuori

Abbiamo visto quanto tempo ci mette un fabbro ad aprire una porta, ora vediamo in che modo opera per aprirla. Non tutte le serrature infatti sono uguali e per questo esigono degli interventi più o meno complessi, a seconda delle situazioni.

Come fa il fabbro ad aprire le porte? Ecco alcune tecniche utilizzate da un fabbro esperto per l’apertura di una porta:

  • Con una carta laminata: questa è la tecnica più semplice e meno invasiva utilizzata dai fabbri. La carta laminata è uno strumento creato appositamente per questo scopo. Viene fatta scorrere tra porta e telaio, spazio all’interno del quale è possibile far scivolare il fermo della serratura fuori dalla posizione in cui si trova, consentendo l’apertura della porta;
  • Con la tecnica del Lock picking: apre la serratura senza lasciare segni. Si può eseguire su porte che non presentano serrature dotate di sofisticati sistemi anti-scasso. Grazie ad un grimaldello si allineano le componenti interne della serratura in modo tale da poter aprire la porta;
  • Forando la serratura. Se le soluzioni precedenti non funzionano si deve intervenire in modo più invasivo. Il fabbro quindi effettua la foratura della serratura in modo preciso, utilizzando un trapano: operazione delicata che potrebbe comportare la sostituzione della serratura;
  • Praticando un foro sulla porta con il trapano: si tratta di un lavoro di estrema precisione, svolto da mano esperta, con strumentazione adatta;
  • Usando il boroscopio. Strumento sofisticato dotato di telecamera e usato dal fabbro per vedere all’interno di una serratura quando questa non è in posizione visibile. Viene inserito praticando un piccolo e preciso foro sulla serratura o passando per la cassetta della posta, se presente sulla porta, senza recare alcun danno.

 

Come opera il fabbro per l’apertura porte blindate

Se chiamate un fabbro per l’apertura di una porta blindata, sapete che il tempo impiegato sarà, come per un altro tipo di porta, di pochi minuti. Se esperto infatti è in grado di capire la tipologia di serratura e in poche mosse sbloccarla, intervenendo in modo appropriato.

In base alla serratura e alla situazione il fabbro può operare in modo differente con o senza scasso, usando una chiave universale o manipolando la serratura con tecniche appropriate al caso specifico.

Ad ogni modo, il fabbro deve avere sufficiente esperienza e una conoscenza specifica per poter svolgere il lavoro in poco tempo e in modo ottimale e risolutivo.

 

Costi pronto intervento fabbro

Il lavoro svolto dal fabbro per sbloccare una porta ha ovviamente un costo. Questo è determinato da una serie di fattori.

Il costo del pronto intervento del fabbro dipende infatti da:

  • quando viene richiesto il suo intervento (giorno feriale o festivo e se in orario diurno o notturno);
  • quanto complesso è il lavoro da svolgere e se sono necessarie sostituzioni di componenti come il cilindro o l’intera serratura;
  • in caso di nuova serratura, quale tipologia si sceglie;
  • quanto tempo ci impiega nella risoluzione del problema, qualora sia più grave del previsto;
  • tragitto che il fabbro deve percorrere per raggiungere l’abitazione interessata.

Se la serratura della tua porta è bloccata o la chiave non gira, affidati a Serrature Sicurezza Lanfranchi. Da noi puoi trovare tutta l’esperienza di veri specialisti nella riparazione e sostituzione di serrature.

Grazie al nostro servizio di pronto intervento siamo inoltre in grado di arrivare in modo tempestivo e risolvere il problema che ti costringe a rimanere fuori dalla tua abitazione.

Per ricevere maggiori informazioni puoi contattarci oppure viene a trovarci nella nostra sede di Vidigulfo (PV).

 

Top