
Quando si sceglie una porta blindata serve fare attenzione in modo particolare al livello di sicurezza che questa è in grado di garantire.
Non si tratta infatti di un complemento d’arredo ma di un sistema di sicurezza passivo con la precisa funzione di proteggere da possibili tentativi di effrazione e intrusione.
Oltre ad essere affidabile, una buona porta blindata dovrebbe anche avere una serratura pensata per mantenere nel tempo le sue caratteristiche e non essere soggetta all’usura.
Il cilindro europeo gioca dunque un ruolo fondamentale in questa doppia funzione di sicurezza e resistenza.
Scopriamo in questo articolo quali sono i cilindri europei più sicuri, che caratteristiche devono avere e come si può essere certi di installare una porta affidabile sotto tutti i punti di vista.
Miglior cilindro europeo: quali caratteristiche deve avere
Quando si decide di installare una serratura a cilindro in una porta blindata si sceglie un’opzione davvero valida per proteggere un’abitazione, o altro luogo, da possibili intrusioni di malintenzionati.
La vera anima del sistema di chiusura è il cilindro, alloggiato all’interno della serratura, a cui si aggiunge, ad ulteriore protezione, il defender, per impedire possibili azioni di scasso con tubi in ferro o altri strumenti.
Il cilindro a profilo europeo si compone di più parti inserite in un corpo:
- il barilotto: la parte dove viene inserita la chiave;
- il nottolino: la parte azionata quando si gira la chiave e che a sua volta muove i meccanismi che comandano scrocco ed eventuali catenacci;
- i pistoncini: perni che hanno una lunghezza inversamente proporzionale a quella dei denti della chiave;
- i contro pistoncini.
È possibile dire qual è il miglior cilindro europeo? No, ma risulta invece più semplice individuare alcune peculiarità che dovrebbero essere presenti in un cilindro europeo di ottima qualità:
- Possedere una certificazione, secondo la normativa UNI EN 1303 del 2005, che attesti sia il numero di cicli di apertura e chiusura (100.000 cicli di apertura è un numero garanzia di ottimo funzionamento per lungo tempo), sia la resistenza alla temperatura e alla corrosione;
- Un cilindro viene definito affidabile quando possiede certificazioni specifiche, sempre secondo quanto previsto dalla suddetta normativa, ed è quindi:
○ anti- trapano, con perni anti foratura;
○ anti-picking, per evitare l’apertura per manipolazione;
○ anti- bumping, per evitare la possibilità di apertura con chiave contraffatta;
- Con la parte inferiore rinforzata con barre o ponti di collegamento in acciaio;
- Provvisto di certificato contenente il codice identificativo delle chiavi, utile per la riproduzione di queste, in caso di necessità.
Quali sono i migliori cilindri per porte blindate?
Non esiste una sola tipologia di cilindro europeo per porta blindata ed è anche per questo che è difficile decretare il migliore. Molto infatti dipende dalle necessità del contesto in cui si va ad installare la serratura.
A venire in aiuto, nel momento della scelta, ci sono però dei parametri specifici.
Ecco quali sono:
- grado di sicurezza del cilindro europeo: dalla prova ciclica si decretano 6 gradi. Il minimo ammesso è il numero 4 (con 25.000 cicli. Il più sicuro è certamente il 6 (con 100.000 cicli);
- grado di sicurezza della serratura europea: si calcola in base al numero di combinazioni possibili per una certa chiave. I livelli sono 6, il più basso corrisponde a 100 combinazioni, il più alto ne prevede 100.000;
- grado di resistenza alla perforazione: si basa sul numero di minuti che un cilindro è in grado di opporre alla foratura. Il grado 1 corrisponde a completa mancanza di protezione dalla perforazione, il numero 2 ha una resistenza da tre a cinque minuti, mentre il terzo, quello più alto, significa che il cilindro è in grado di resistere 10 minuti.
Le tre caratteristiche dei cilindri di ultima generazione
In campo di sicurezza le novità si susseguono velocemente. Quali caratteristiche hanno dunque i cilindri europei di ultima generazione?
- L’elevata resistenza al grimaldello, grazie alle fessure strette e al numero elevato di perni disposti radialmente.
- Praticità. Grazie al cilindro “frizionato”, in caso di emergenza, è possibile aprire la porta dall’esterno anche se si è lasciata inserita la chiave nella toppa interna.
- Elevata resistenza alla rottura e al trapano. Questo rende il cilindro europeo davvero solido e in grado di resistere alla forza fisica così come all’azione di perforazione16Qual è la porta blindata più sicura?
Quella in cui si installa il miglior cilindro europeo in base alle necessità di sicurezza del committente.
Volendo dare indicazioni più precise è possibile orientarsi su prodotti di qualità come i seguenti:
- Cilindro europeo Iseo. Un marchio sinonimo di affidabilità, a cui si riconosce la capacità di produrre serrature in grado di offrire un eccellente livello di protezione;
- Cilindro europeo Cisa 5 chiavi. Installandolo si ha la sicurezza di aver trovato una delle migliori soluzioni in commercio per contrastare i tentativi più avanzati di manipolazione dei sistemi;
- Cilindro europeo Evva. Brand leader in Europa per la produzione di serrature di sicurezza di alta qualità e certificate secondo regole ferree per essere garanzia di affidabilità.
Quali sono le serrature meno sicure e da evitare se si desidera la massima protezione
Le serrature meno sicure sono quelle che offrono uno scarso livello di sicurezza perché semplici da manipolare e da forare mediante trapano, oltre ad essere soggette ad una facile duplicazione delle chiavi.
Come già detto, il grado di sicurezza va scelto in base alle necessità, ma si può tenere presente, per non incorrere in problemi, di tre tipologie di serrature da evitare:
- a doppia mappa, che si trova nelle porte blindate più datate;
- con chiave punzonata, sebbene sia un’evoluzione della doppia mappa non è una soluzione davvero sicura.
- a chiave seghettata, la più classica tra tutte;
Se sei alla ricerca del miglior cilindro europeo e quindi di una serratura estremamente affidabile per la tua porta blindata puoi rivolgerti a Lanfranchi, uno specialista in questo campo.
Grazie alla nostra professionalità ed esperienza saremo in grado di consigliarti nella scelta delle migliori soluzioni in base alle tue esigenze.
Non esitare a contattarci per avere maggiori informazioni, oppure vieni a trovarci nella nostra sede a Vidigulfo in provincia di Pavia.