
Mettere in sicurezza la propria abitazione significa adottare soluzioni in grado di prevenire intrusioni esterne, episodi sgradevoli che possono arrecare danni, anche gravi, a cose e persone.
Tante le possibilità da adottare, tra queste montare un sistema di allarme di ultima generazione o robuste e resistenti grate alle finestre. Si può fare però di più per proteggere casa, decidendo di installare una porta blindata con serratura elettronica.
Scopri in questo articolo come funziona la serratura elettronica e perché può essere la soluzione efficace che stavi cercando per proteggere l’abitazione dal rischio di furti e danneggiamenti provocati da malintenzionati.
Porta blindata con serratura elettronica. Come funziona
Una delle soluzioni più sofisticate in grado di mettere realmente in sicurezza la propria abitazione dall’intrusione di ladri è l’installazione di una porta blindata dotata di serratura elettronica, un particolare sistema di chiusura davvero evoluto.
Come funziona la serratura elettronica?
Una serratura di tipo elettronico è composta da un meccanismo in grado di far comunicare il cilindro con un piccolo motore che si trova all’interno della porta.
Il movimento si attiva solo quando riceve un impulso elettrico, utile a rendere possibile il blocco e sblocco della porta.
Il meccanismo di apertura è possibile in più modi, ciascuno con caratteristiche specifiche e da scegliere in base alle esigenze e al contesto d’uso.
Si può prendere quindi in considerazione l’apertura tramite:
- una tastiera digitale. Inserendo un codice di sicurezza personalizzato l’apertura si sblocca, consentendo l’accesso. Per ottenere una maggiore sicurezza, in alcuni casi è anche possibile associare un PIN diverso per ciascun utente o tipologia di utilizzatori. La versione più moderna prevede il touch screen, soluzione che evita l’usura dei tasti.
- un’app. Questa modalità permette di collegare il proprio smartphone o smartwatch alla serratura. Grazie all’app sono possibili, anche da remoto, alcune funzionalità come il monitoraggio degli ingressi, l’inserimento di diversi utenti e la programmazione di determinati orari di apertura e chiusura della porta.
- un lettore di impronte digitali. La lettura avviene grazie ad un sensore ottico, capace di offrire un ottimo livello di sicurezza;
- un telecomando. Personalizzato, si può disattivare in caso di smarrimento o furto. Poco ingombrante, permette un facile blocco e sblocco della porta.
- cards, braccialetti RFID o tag di prossimità. Sistemi semplici e sicuri che consentono, avvicinando il dispositivo alla serratura, di aprire la porta.
Porte blindate con serratura elettronica: sono più sicure delle tradizionali?
La serratura elettronica, rispetto ad una tradizionale, anche se tra le più sofisticate come quelle a cilindro europeo, si rivela davvero molto efficace in termini di sicurezza.
Esistono dei pro e dei contro? Certamente, come in tutte le cose.
Cominciamo dagli svantaggi:
- Una porta blindata con serratura elettronica presenta uno dei classici problemi di una porta tradizionale. Come la chiave fisica, anche telecomandi, bracciali, tags e cards possono essere smarriti o rubati.
- Anche le aperture tramite codice da inserire nel tastierino hanno i loro svantaggi. La sequenza numerica utile per l’apertura può essere infatti dimenticata.
- In caso di mancanza di corrente elettrica l’apertura e la chiusura possono essere impedite e così, anche un sistema sicuro come quello di una porta blindata con serratura biometrica, può rimanere, seppur temporaneamente, bloccato.
Quali sono allora i vantaggi? Anche in presenza di simili problemi, esistono soluzioni che si rivelano più semplici di quanto si possa immaginare.
In caso di smarrimento è possibile disattivare la chiave elettronica o gli altri dispositivi usati per l’apertura in prossimità e riprogrammarli, se si tratta di un codice invece, questo si può ripristinare facilmente con una nuova sequenza alfanumerica. Un’operazione, quest’ultima, che è possibile gestire anche in autonomia, semplicemente tramite smartphone.
Quando non c’è corrente elettrica o l’impianto ha qualche anomalia non si rimane chiusi fuori casa. Queste serrature dispongono di una batteria che si attiva in caso di emergenza, garantendo gli impulsi necessari per l’apertura.
Gli altri vantaggi sono:
- sicurezza garantita dall’assenza di fessure in cui i ladri possono inserire i loro arnesi da scasso;
- controllo apertura e monitoraggio accessi;
- permesso di accesso possibile per determinati utenti e solo in certi momenti della giornata.
Come scegliere la serratura elettronica più sicura?
La serratura elettronica porta blindata con alimentazione a corrente si può definire davvero sicura quando utilizza una chiave master per la programmazione perché questa è in grado di raccogliere tutti dati.
Con questo sistema ogni operazione, come l’abilitazione di una chiave utente o le autorizzazioni di accesso, avviene tramite password, per garantire la massima protezione.
Attenzione però a quelle che salvano i dati nei server, il collegamento alla rete Internet wireless, infatti, non è sicuro al 100%. Migliore invece il sistema di programmazione chiavi tramite Bluetooth criptato.
Si parla di tecnologia e come tale è sempre bene tenersi aggiornati per restare al passo con i tempi con la sicurezza della propria serratura elettronica.
Porta blindata con serratura elettronica, prezzi da calcolare caso per caso
La spesa per una serratura elettronica cambia se si parla di una porta con impronta digitale, con cards o con telecomando.
Inoltre, serve fare anche un’altra considerazione.
Il costo di una serratura elettronica dipende anche se questa viene inserita per automatizzare una porta blindata già esistente o se viene considerata nella spesa complessiva di un nuovo portoncino.
In questo caso, oltre al sistema di apertura e chiusura, è necessario tener conto anche del tipo di porta quanto a materiali, finiture e colori. Meglio comunque farsi sempre consigliare nella scelta da esperti.
Se hai deciso di mettere in sicurezza la tua casa con una porta blindata che garantisca massima protezione per la tua abitazione puoi rivolgerti a Serrature Sicurezza Lanfranchi. Vieni a trovarci nella nostra sede a Vidigulfo in provincia di Pavia o contattaci per avere maggiori informazioni.