
I dati ISTAT parlano chiaro: a oggi il furto è uno tra i reati più diffusi nel nostro bel paese. Questo articolo vuole approfondire e sottolineare l’importanza di sistemi di sicurezza all’avanguardia contro le intrusioni nelle abitazioni.
Le rapine in appartamento negli ultimi 5 anni hanno avuto un lieve calo, ma restano sempre nei posti alti della classifica tra i reati commessi soprattutto a Roma e a Milano grazie alla sua inarrestabile crescita economica.
Eppure, chi ha subìto un furto nella propria dimora lo sa bene, sa per certo che da quel momento in poi qualcosa è destinato a cambiare.
Spesso i “topi di appartamento” agiscono quando i proprietari sono fuori casa, studiano, controllano i movimenti e le abitudini delle persone già da qualche giorno prima, si assicurano di non aver ostacoli come antifurti o grate di protezione per finestre.
SOMMARIO:
Grate di protezione per finestre: tutto quello che serve sapere per difendere la vostra abitazione
Intrusioni nelle abitazioni: come combatterle e difendersi
Cosa sono le grate di sicurezza
Come scegliere i modelli di inferriate
Grate di protezione per finestre: caratteristiche
Personalizzate la vostra inferriata di sicurezza
Inferriate per finestre e porte per proteggere ciò che amate
Intrusioni nelle abitazioni: come combatterle e difendersi
Chi è stato vittima di un furto nella propria abitazione già al rientro si accorge che c’è qualcosa che non va, come ad esempio una finestra aperta, una luce accesa, dettagli che insospettiscono. Queste situazioni anomale fanno pensare subito a delle intrusioni nelle abitazioni.
Questa prima fase è caratterizzata da un forte stress emotivo che crea ansia, panico e agitazione, per poi arrivare subito alla fase successiva, quella della sicurezza per voi stessi, che avviene accertandovi che gli intrusi non sono più a casa vostra.
Verificata la loro assenza la casa vi appare “ribaltata”, disordinata e le emozioni più turbolenti iniziano a prendere forma pronte a esplodere: tristezza, paura, rabbia. Vi sentite sporchi, violati nel profondo della vostra privacy.
Senza l’approvazione qualcuno è entrato a casa vostra, ha messo le mani nelle vostre cose personali, ha fatto ingresso nella vostra vita senza chiedere il permesso e lo ha fatto pure in modo brutale e violento. Da quel momento niente sarà più come prima, perché non si può affrontare un problema se è già avvenuto.
Cercate di raccogliere i pezzi e farvi forza, anche se le ferite emotive sono le più difficili da curare. Avete paura che i ladri possano tornare e le giornate successive sono le peggiori, caratterizzate da agitazione e notti insonne.
Perché le cose materiali si fermano al loro valore, ma la pace, la tranquillità, la serenità e la sicurezza non hanno prezzo e non torneranno più, finché non decidete di combattere le intrusioni, capendo che la protezione è molto importante.
Cosa sono le grate di sicurezza
Si può decidere di installare una porta blindata e come complemento di protezione delle grate di sicurezza. È infatti risaputo che le grate di protezione per finestre sono strumenti utilissimi a combattere le intrusioni dei malviventi.
Ma cosa sono esattamente le grate di sicurezza?
Sono dei meccanismi metallici formati da barre congiunte tra loro e posizionati davanti alle finestre per combattere le intrusioni. Sono dei veri e propri sistemi di sicurezza che bloccano l’entrata con delle barriere protettive.
È un complemento di protezione molto importante poiché le finestre rappresentano da sempre un accesso facile per chi intenda introdursi nelle abitazioni senza essere invitato.
Le inferriate, oltre a essere un ottimo strumento per dissuadere malintenzionati, installate a regola d’arte, bloccano in modo efficace l’entrata dei ladri nella vostra casa.
Come scegliere i modelli di inferriate
Chiarita la definizione e l’aspetto fondamentale della loro funzione è altrettanto importante scegliere i modelli di inferriate. Nella decisione potete affidarvi a esperti nel settore pronti a consigliarvi, ascoltando e rispettando tutte le vostre esigenze.
Conosciamo insieme le inferriate per finestre e porte più usate e apprezzate:
- Grate per finestre apribili: la comodità è che si possono aprire e chiudere al bisogno, sono destinate sia ad appartamenti che a negozi o uffici. Le grate di protezione per finestre apribili vengono utilizzate essenzialmente dove c’è un passaggio di persone e possono essere a doppio snodo in modo da aprirle e chiuderle sia verso l’interno che verso l’esterno
- Grate per finestre fisse: tradizionali e solide, sono ben attaccate al muro e di conseguenza le più durature nel tempo. Vengono spesso utilizzate dove non è previsto il passaggio di persone e sono anche le più economiche
- Grate per finestre a scomparsa: è un’inferriata di sicurezza che scompare dentro al muro. Assicura protezione quando è chiusa e dona tutta la luce presente quando è aperta
- Grate per finestre a soffietto: viene chiamata anche inferriata di sicurezza a fisarmonica, quando è aperta non la si vede. Non è ingombrante e non disturba durante la chiusura o apertura degli infissi
Grate di protezione per finestre: caratteristiche
In commercio sono veramente tanti i modelli di inferriate, per questo è importante farsi aiutare nella scelta di inferriate per finestre e porte valutando bene tutte le caratteristiche di ognuno.
Ecco una piccola guida che può aiutarvi nella scelta, con indicate le principali proprietà che le grate di sicurezza devono avere:
- Certificazione relativa a tutti i componenti
- Il quadrello deve avere uno spessore di 14-18 millimetri
- La serratura e il cilindro a profilo europeo
- Resistenza alla ruggine, pertanto è opportuno che vengano trattate con zincatura e verniciatura
- Controtelaio fissato adeguatamente al muro per garantire sicurezza
- Classe di effrazione non inferiore a 3
Personalizzate la vostra inferriata di sicurezza
Dopo aver visto i modelli di inferriate e le principali caratteristiche non dobbiamo trascurare un aspetto notevole come quello estetico.
Può sembrare irrisorio, ma le grate di protezione per finestre non devono disturbare visivamente, devono mantenere lo stesso stile del contesto in cui vengono inserite e devono essere installate a regola d’arte.
Inoltre è possibile personalizzare ogni inferriata di sicurezza secondo i propri gusti accostando materiali ed elementi di diverso genere.
C’è una vastissima scelta su:
- Il colore: ampio assortimento di varie tonalità
- Il disegno: in commercio variano dai più moderni ai più classici per accontentare tutti i gusti, sono disponibili sia per modelli di inferriate orizzontali che verticali
- La sicurezza: viene calcolata con dei gradi in base a dei test antieffrazione, potete valutare il grado che fa per voi
- La misura: le inferriate per finestre e porte sono prodotte artigianalmente, pertanto non hanno delle misure standard, ma sono progettate su misura
- Installazione: le grate di protezione per finestre devono essere installate a regola d’arte per garantire funzionalità in modo da evitare intrusioni nelle abitazioni e soddisfare a livello estetico
Inferriate per finestre e porte per proteggere ciò che amate
A volte caratteristiche e colori sono condizionati quando le inferriate vengono inserite in un contesto condominiale, è sempre meglio assicurarsi se vige o meno una regola a riguardo.
Nel caso il problema non dovesse sussistere e non avete vincoli di alcun genere potete affidarvi al vostro buon gusto e a noi di Serrature Sicurezza Lanfranchi che possiamo consigliarvi nel migliore dei modi.
La sicurezza non ha prezzo, non è un bene materiale, non si può acquistare, ma è possibile proteggere voi stessi e i vostri beni con le grate di protezione per finestre. Contattateci senza esitazione o venite a visitare il nostro showroom a Melegnano (MI).
Serrature Sicurezza Lanfranchi vi aiuta a proteggere ciò che amate.