16 Novembre 2022 - Aggiornato il: 02 Dicembre 2022

Le notizie di furti in ville, villette e appartamenti sono purtroppo all’ordine del giorno.

L’intrusione di un estraneo nella propria abitazione, la scomparsa di oggetti cari e preziosi è sempre un’esperienza tanto spiacevole quanto scioccante per chi la subisce.

Mettere in sicurezza la propria casa da episodi di questo tipo è possibile grazie a moderni sistemi di difesa capaci di renderla meno vulnerabile possibile.

Installare porte blindate e allarmi è certamente utile, ma c’è qualcosa in più che è possibile fare per rendere la propria casa più sicura e vivere con maggiore serenità.

Predisporre adeguate grate in ferro per finestre è un’ ottima soluzione per evitare spiacevoli sorprese al rientro dalle vacanze o semplicemente dopo una giornata di lavoro o una serata fuori casa. Scopriamo dunque come meglio orientarsi nella scelta di griglie in ferro per finestre e quali vantaggi può portare ad installarle per la propria abitazione.

Come scegliere le griglie in ferro per finestre

Non tutte le grate per finestre sono uguali.

Nel momento in cui si deve decidere quali griglie in ferro per finestre installare, serve valutare bene le caratteristiche di queste per capire se sono in linea con le proprie esigenze in termini di sicurezza ed estetica.

Per una corretta valutazione, prima dell’acquisto, serve considerare alcuni punti importanti, come:

  • Apertura. In base alle esigenze di spazio e di stile si può scegliere tra inferriate per finestre apribili o fisse;
  • Sicurezza. Un’inferriata con cilindro europeo è sicuramente sinonimo di sicurezza, anche se non è il solo fattore da tenere presente;
  • Aspetto estetico. Certamente è importante installare protezioni sicure, ma anche l’aspetto estetico gioca un ruolo importante nella decisione finale. Non si deve infatti pensare alle inferriate in ferro per finestre come ad antiestetiche sbarre, ma a protezioni efficaci che, se scelte con attenzione, possono diventare parte integrante dell’abitazione, in armonia con lo stile di questa. Esiste quindi la possibilità di installare grate in ferro già pronte o studiare una soluzione Un esempio sono le inferriate in ferro battuto che possono, oltre a proteggere l’abitazione, valorizzare anche il lato estetico di questa con il loro aspetto retrò e sempre elegante;
  • Conservazione nel tempo. Perché le grate in ferro per finestre mantengano inalterate nel tempo le proprie caratteristiche, è importante sapere quale processo di verniciatura è stato eseguito. Un esempio è l’utilizzo di polvere in poliestere perché in grado di conservare nel tempo il colore originario delle inferriate. La zincatura a caldo è inoltre un metodo molto efficace che garantisce resistenza alla struttura metallica oltre a qualità e durata nel tempo delle inferriate;
  • Presenza di una certificazione di resistenza. Quando è presente significa che un ente certificatore ha eseguito sulle grate per finestre specifici test antieffrazione;
  • Valutazione del grado di sicurezza. Il livello di sicurezza della grata si conosce in base alla classe antieffrazione.

Modelli grate in ferro per tante necessità diverse

Per installare efficienti grate in ferro per finestre serve affidarsi a professionisti capaci di consigliare nella scelta e a veri esperti in grado di installarle in modo corretto. Solo così si potrà avere la certezza di avere acquistato prodotti in grado di garantire sicurezza e tranquillità quando si è fuori casa e ottimo comfort quando si è all’interno dell’abitazione.

Come dicevamo, non tutte le grate in ferro per finestre sono uguali. Si possono infatti trovare: inferriate in ferro apribili o fisse.

Le inferriate in ferro apribili sono perfette per chi abita ai primi piani di un condominio o in una villetta. Di questa tipologia si trovano:

  • grate con una o due ante;
  • grate a soffietto. Ideali per chi ha problemi di spazio: una volta aperte scompaiono, riducendo l’ingombro;
  • grate a scomparsa integrate nel muro. Poste su carrelli scorrevoli e binari appositi, hanno dimensioni maggiori rispetto agli infissi per permettere, una volta aperte, di scomparire dalla vista;
  • grate scorrevoli. Installabili quando sono presenti serramenti scorrevoli o se lo spazio non è sufficiente per l’installazione di una differente tipologia di inferriata.

Le  inferriate in ferro fisse permettono di proteggere la propria casa senza oscurare la visuale esterna o impedire alla luce di illuminare l’interno.

Assicurano una protezione ottimale con costi più bassi rispetto alle inferriate apribili.

Tanti i modelli che si possono installare a seconda delle proprie necessità, sia in termini di sicurezza che di estetica.

Di questa tipologia si possono trovare

  • inferriate in ferro fisse lisce o con decori;
  • grate in ferro già pronte;
  • grate in ferro battuto.

Quali sono le inferriate più sicure?

La sicurezza maggiore si ottiene dalle inferriate per finestre fisse, ma ciò non significa che le inferriate in ferro apribili offrano un grado di protezione basso.

La cosa migliore da fare per proteggere la propria abitazione mediante grate in ferro affidabili e resistenti nel tempo è rivolgersi ad esperti del settore. Solo loro possono dare tutte le informazioni e i migliori consigli utili per una scelta ottimale.

Si deve inoltre tenere conto dove vengono installate le inferriate. Non sono infatti predisposte solo quando sono in corso particolari interventi di ristrutturazione o vengono sostituiti gli infissi.

Possono infatti essere installate:

  • grate in ferro per finestre moderne. Gli infissi di più recente fabbricazione sono già molto più sicuri di quelli del passato. Un’inferriata permette quindi di aggiungere un ulteriore grado di sicurezza alla propria abitazione, integrandosi perfettamente con lo stile di questa.
  • grate in ferro per finestre usate. Anche in presenza di un vecchio infisso è possibile installare una protezione in perfetta armonia con le caratteristiche della casa.

Bonus fiscale per installare grate in ferro per finestre

Installare grate in ferro per finestre rientra tra gli interventi che possono beneficiare di un’agevolazione fiscale.

Lo dice il punto f) all’interno del “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia”.

Secondo questo, gli interventi finalizzati a prevenire atti illeciti da parte di terzi possono usufruire di una detrazione fiscale IRPEF applicata alle spese sostenute per la realizzazione di una serie di interventi tra cui l’installazione o sostituzione di grate per finestre.

Quanto è possibile risparmiare?

Fino al 31 dicembre 2022 è possibile ottenere un bonus pari al 50% della spesa sostenuta. Dal 1 gennaio 2023 le agevolazioni saranno ancora presenti ma con una percentuale inferiore, pari al 36% della spesa complessiva.

Da Serrature Sicurezza Lanfranchi puoi trovare  l’ esperienza e l’affidabilità di professionisti in grado di accompagnarti nella scelta delle migliori inferriate per finestre apribili o fisse.

Vieni a trovarci a Vidigulfo, in provincia di Pavia oppure contattaci per conoscere tutta la nostra offerta di prodotti e soluzioni.

 

Top