
La primavera è ormai arrivata e con essa le tanto temute pulizie di primavera, temute sì, ma la soddisfazione nel vedere la propria casa pulita e profumata non ha prezzo. Oltre alle classiche pulizie giornaliere o settimanali il periodo primaverile tendenzialmente è il momento in cui ci si imbatte nella pulizia in modo più accurato e in quelle cose non proprio semplici da lavare, come ad esempio le inferriate conosciute anche come grate di sicurezza che, oltre a proteggere gli interni della propria abitazione, adornano l’immagine esterna.
Se state leggendo il seguente articolo è perché vi state chiedendo come pulire le inferriate alle finestre della propria abitazione, la soluzione sta nel non utilizzare prodotti aggressivi, ma affidarsi a prodotti neutri e soluzioni veloci e semplici.
Nei prossimi paragrafi sono presenti contenuti utili e approfondimenti vari per pulire e proteggere nel migliore dei modi le proprie inferriate.
Sommario:
Come pulire le inferriate alle finestre? Ecco dei trucchi veloci e semplici per riportale come nuove
Quando pulire le inferriate alle finestre: scegliete il periodo migliore
Come si puliscono le inferriate: poche e semplici mosse e il gioco è fatto
Come pulire le inferriate in ferro: anche il materiale gioca un ruolo fondamentale
Come pulire le inferriate di casa: entriamo nel dettaglio
Come pulire le inferriate al mare
Come pulire le inferriate esterne
Come pulire le inferriate colore antracite
Come pulire le inferriate con zanzariere
Come pulire le inferriate alle finestre: i nostri consigli finali
Quando pulire le inferriate alle finestre: scegliete il periodo migliore
Prima di valutare come pulire le inferriate alle finestre è opportuno scegliere in base ai propri impegni personali anche quale sia il periodo migliore. Come già accennato all’inizio dell’articolo solitamente si decide di mettersi all’opera con questa accurata procedura verso la primavera. Come mai proprio in questo periodo?
Alla base c’è una tradizione religiosa che non tutti sanno però, infatti tralasciando la religiosità, le pulizie della propria abitazione in primavera rappresentano la liberazione di oggetti inutili accumulati nel periodo invernale e un’operazione adatta ad accogliere al meglio la bella stagione che sta per arrivare.
Se quando pulire le inferriate alle finestre era un dubbio che vi preoccupava è opportuno sapere anche ogni quanto andrebbero fatti questi interventi, perché effettuarli solo in primavera e quindi una volta l’anno è abbastanza limitato per poter parlare poi di manutenzione efficace alle inferriate delle finestre.
Pertanto si consiglia vivamente di pulire le grate di sicurezza almeno 3 / 4 volte l’anno, sicuramente una soluzione efficace a come proteggere le inferriate.
Come si puliscono le inferriate: poche e semplici mosse e il gioco è fatto
Non c’è un vero e proprio attrezzo per pulire le inferriate o persiane in ferro, piuttosto ci sono indicazioni da seguire, passiamo quindi ad analizzare 5 semplici mosse su come pulire le inferriate di casa:
- Rimuovere la polvere: nessuno viene risparmiato dalla polvere e di conseguenza il primo passaggio da fare in assoluto è rimuoverla, un semplice panno in microfibra risulta un ottimo alleato
- Acqua, aceto e succo di limone: un panno imbevuto di questa miscela è ideale per sciogliere lo sporco incrostato. Si consiglia di lasciar agire per qualche minuto prima di sciacquare
- Acqua e sapone neutro o di Marsiglia: passare direttamente sulle inferriate una spugna o un panno delicato immerso prima in questo composto per riportare allo stato originario le grate
- Risciacquare abbondantemente: infine sciacquare abbondantemente con la spugna finché ogni traccia di sapone non sarà eliminata
- Cera per inferriate: come ultimo passaggio consigliamo di passare con un pennello la cera per inferriate per renderle più lucide
È possibile pulire le inferriate con il vapore? Se hai a disposizione una macchina a vapore di certo tutti i passaggi consigliati prima sono inutili, perché pulire le inferriate con il vapore è sicuramente il modo più rapido e accurato.
Come pulire le inferriate in ferro: anche il materiale gioca un ruolo fondamentale
C’è un dettaglio da chiarire che fa riferimento a come pulire le inferriate in ferro, perché il materiale di cui sono fatte gioca un ruolo fondamentale. Essendo le più diffuse in ferro battuto bisogna analizzare e procedere a pulire le inferriate dalla ruggine, la sua più acerrima nemica che diventa più visibile dopo la pulizia.
La ruggine è un composto che si forma a seguito dell’ossidazione del ferro in presenza dell’ossigeno che si trova nell’aria e nell’acqua.
Con cosa pulire bene le inferriate dalla ruggine?
Ecco dei semplici passaggi:
- Rimuovere la ruggine manualmente con della carta vetrata, passaggio molto importante da fare in modo accurato
- Trattare le grate con una miscela di sale e aceto per farle tornare come nuove
- Infine stendere la cera d’api per inferriate e un apposito smalto protettivo
Come pulire le inferriate di casa: entriamo nel dettaglio
Questo articolo serve senz’altro a semplificare le cose in termine di nettezza e infatti brevemente in modo molto semplice e sintetico vi abbiamo spiegato la procedura per pulire al meglio le inferriate di casa, ma vogliamo entrare più nel dettaglio e analizzare caso per caso, perché le inferriate possono trovarsi ovunque, essere di qualunque colore ed essere abbinate a un altro componente fondamentale delle abitazioni.
Analizziamo i singoli casi:
Come pulire le inferriate al mare
il mare bello sì, ma ahimè la salsedine con il passare del tempo può danneggiare facilmente qualsiasi cosa e di certo non risparmia le grate di sicurezza. Se vi state domandando come pulire le inferriate di una casa al mare vi consigliamo di usare un panno morbido immerso in un composto di acqua calda e sgrassatore o cospargere di borotalco le grate di sicurezza e poi rimuovere il tutto con acqua calda e aceto bianco.
Come pulire le inferriate esterne
In questa piccola guida vogliamo anche spiegarvi come si puliscono le inferriate dei balconi o comunque come pulire tutte le inferriate esterne esposte alla pioggia, al vento e al sole. Le grate esterne infatti sono componenti che si rovinano con grande facilità e sono più soggette a depositi di calcare: come eliminarlo?
- Grattare con una spugnetta o una paglietta di acciaio
- Passare sulle grate un panno umido imbevuto di sapone per piatti o sapone di Marsiglia
- Risciacquare e asciugare con un panno asciutto
Come pulire le inferriate colore antracite
I colori scuri richiedono un’attenzione maggiore nella pulizia perché sono tonalità di colore che si rovinano più facilmente, soprattutto i materiali di color antracite, sicuramente i più difficili da pulire.
Ma se vi state chiedendo come pulire le inferriate color antracite vi rassicuriamo dicendo che le procedure di pulizia non sono diverse da inferriate di altri colori.
Quindi una soluzione di acqua e sapone neutro va più che bene.
Come pulire le inferriate con zanzariere
Sul mercato esistono anche modelli di grate comprese di zanzariere, per una pulizia efficace di questi si consiglia di smontare il telo della zanzariera e lavarlo a parte con acqua calda e aceto o con una soluzione di acqua e ammoniaca. Nel caso smontare il telo non è possibile consigliamo di lavarle con prodotti non troppo aggressivi ed agire in modo premuroso per evitare la rottura.
Come pulire le inferriate alle finestre: i nostri consigli finali
Nei paragrafi precedenti abbiamo visto con cosa pulire bene le inferriate e come proteggerle e che non esiste un vero e proprio attrezzo, ma più che altro prodotti e soluzioni utili. In alternativa a quanto elencato sopra anche pulire le inferriate con aceto o bicarbonato è un ottimo rimedio per tentare di farle tornare allo stato originario.
Se siete alla ricerca di una squadra di professionisti a cui affidarvi per effettuare una regolare manutenzione alle inferriate delle tue finestre sei atterrato nel posto giusto.
Noi di Serrature sicurezza Lanfranchi siamo quello che cerchi: veri professionisti in sistemi di sicurezza utili a proteggere i propri beni. Ci occupiamo di inferriate alle finestre, porte blindate, sistemi antintrusione e cancelli scorrevoli. Offriamo i prodotti delle migliori marche e vi supportiamo dall’informazione fino all’installazione finale.
Alla nostra offerta si aggiungono interventi periodici di manutenzione alle inferriate delle finestre e il servizio di pronto intervento fabbro.
Hai ancora dubbi a riguardo? Contattaci o vieni a visitare il nostro showroom a Melegnano in Via Castellini al numero civico 59.