Come migliorare la sicurezza in casa a Natale
9 Dicembre 2019 - Aggiornato il: 10 Giugno 2020

Le vacanze di Natale sono un’occasione per fare una piccola vacanza, magari in montagna o dove fa un po’ più caldo. Peccato che questo significhi lasciare la casa vuota, possibile vittima dei furti negli appartamenti che avvengono a Natale. Prima di prendere il treno o l’aereo, conviene quindi mettere in sicurezza casa contro i furti.

Ci sono due macrocategorie di provvedimenti da prendere: quelli che riguardano la messa in sicurezza di porte e finestre; i buoni comportamenti da tenere. Vogliamo approfondire entrambe le tipologie.

Cosa dicono le statistiche sui furti negli appartamenti a Natale

Le statistiche sui furti negli appartamenti a Natale sono rassicuranti quasi ovunque, tranne a Milano. Tra il 2014 e il 2017, i furti sono calati ben del 23%. Sempre più persone scelgono infatti di installare serrature per porte blindate di ultima generazione, mettendo in crisi anche i ladri più esperti. Peccato che le cose non stiano andando così bene in Lombardia.

La Lombardia è la seconda regione d’Italia più colpita dai furti d’appartamento, a Natale e in altri periodi dell’anno. In particolare, Milano “vanta” un’incidenza di furti di quasi il 30% superiore alla media nazionale. I ladri paiono gradire soprattutto il periodo tra Capodanno e l’Epifania, dato che gran parte dei casi si concentra a gennaio. Gli orari preferiti sono tra le 24 e le 8, quando si lanciano i botti.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il piano più colpito non è il piano terra. Solo il 15,71% dei furti si concentra al piano terra, mentre il 21,7% interessa il primo piano. Probabilmente, chi vive al piano terra o al piano ammezzato cura di più la sicurezza di casa contro i furti, proprio perché si sente più vulnerabile.

Come aumentare la sicurezza di casa contro i furti

Le statistiche danno un’altra possibile spiegazione al fenomeno: i ladri non entrano dalle finestre, ma dalla porta. Il 67% dei topi d’appartamento forza la porta; solo il 20% usa le finestre. Considerando questo, il piano diventa tutto sommato quasi irrilevante: una volta entrato nel palazzo, il ladro può salire e scendere a piacere.

Il modo migliore per scongiurare i furti negli appartamenti a Nataleè far montare delle serrature per porte blindate di ultima generazione. La serratura blindata esterna scelta dev’essere:

  • con cilindro europeo, per resistere alle tecniche di scasso più comuni;
  • dotata di defender, in modo da proteggere il cilindro dai trapani. La semisfera rende anche più difficile afferrare il cilindro e sfilarlo dalla sua sede;
  • con sistemi antistrappo e antibumping, le uniche tecniche di scasso efficaci contro le serrature con cilindro europeo. Contro quelle economiche, quanto meno.

Più la porta d’ingresso è robusta e a prova di scasso, maggiore è la sicurezza di casa contro i furti. Ti consigliamo in particolare le serrature Mottura e le serrature Cisa. Entrambi i marchi garantiscono materiali di alta qualità e tecnologie all’avanguardia.

Un altro utile strumento sono le inferriate di sicurezza. Le finestre sono punti di accesso molto meno battuti, ma che vale comunque la pena mettere in sicurezza. Se vuoi festeggiare il Natale in tranquillità, assicurati che siano anch’esse a prova di scasso.

Consigli per la sicurezza in casa a Natale

Una serratura blindata esterna affidabile è il sine qua non della sicurezza in casa a Natale, ma dev’essere supportata da qualche buona abitudine. I topi d’appartamento sono infatti abituati a sfruttare le nostre debolezze, anche quelle che sembrano più stupide e innocue. Ecco perché vogliamo darti questi semplici consigli per la sicurezza in casa tua.

  1. Chiudi sempre la porta. Può sembrare banale, il 7% dei furti a Milano avviene perché la porta era stata lasciata aperta. Il consiglio riguarda anche quelle cose che richiedono “giusto un minuto”, come andare a buttare la spazzatura o chiedere il sale al vicino. Basta un nulla perché il minuto si moltiplichi, dando modo ai ladri di approfittarne.
  2. Lascia la luce accesa, almeno per Natale e Capodanno. L’apparente presenza di persone in casa scoraggia circa il 60% dei ladri, che non tentano neanche. Se parti per le vacanze, applicare questo trucco diventa un po’ troppo dispendioso in termini di energia.
  3. Fai svuotare la cassetta delle lettereda un amico o da un parente, se parti per le vacanze. La posta accumulata indica che non c’è nessuno in casa e attira attenzioni indesiderate.
  4. Non lasciare le chiavi di scorta sotto lo zerbino, nel portaombrelli, tra i vasi delle pianti. Neanche la migliore serratura blindata esterna può proteggerti da un ladro che ha le chiavi.

Come trascorrere un Natale sereno? Rivolgiti a Serrature Sicurezza Lanfranchi

Serrature Sicurezza Lanfranchi è un’azienda di Vidigulfo (Pavia) specializzata in porte blindate e serrature per porte blindate di ultima generazione.

Se il pensiero di abbandonare casa tua sotto le feste ti angoscia, forse è ora di cambiare la serratura. Quanti anni ha la tua porta blindata? La serratura è a doppia mappa o con cilindro europeo? Se è con cilindro europeo, sei sicuro che sia a prova di strappo o di key bumping?

Se le risposte a queste domande non ti convincono, passa da noi: ti consiglieremo le migliori serrature Mottura o Cisa per le tue esigenze e, se serve, le migliori porte blindate. Contattaci per ulteriori informazioni.

Top