
Una porta blindata europea è basata su tecnologie avanzate che consentono di bloccare l’accesso non autorizzato garantendo un alto livello di protezione e sicurezza.
Sono costruite con materiali robusti come acciaio, legno e alluminio, resistenti a scasso, intemperie e altri danni ambientali. Offrono la massima resistenza ai tentativi di effrazione e impediscono l’accesso non autorizzato attraverso una gamma di dispositivi di chiusura ed elementi protettivi.
La chiave europea per porta blindata diventa così un accessorio fondamentale per questa tipologia di serratura dall’alta qualità e salvaguardia.
Le porte europee sono generalmente dotate di un sottile strato di rivestimento in lamiera, che le rende resistenti ai colpi e alle scalfitture. I sistemi di chiusura impiegano un meccanismo di cerniere ad alta tecnologia, con regolazione della pressione interna sia per la maniglia che per il cilindro.
Nel presente articolo si cerca di offrire una panoramica più completa ed esaustiva di quelle che sono le caratteristiche e le funzionalità proprie di una chiave blindata.
Viene data una risposta a quelle che sono le domande più comuni:
- Come funziona la chiave europea;
- Cosa serve per duplicare una chiave per porta blindata;
- Come fare la copia di una chiave per porta blindata senza codice.
Chiave europea per porta blindata: una scelta sicura
Chiavi europee per porte blindate: cosa sono?
Cilindro porta blindata: il migliore qual è?
Come funziona la chiave europea per porta blindata?
Cosa serve per duplicare una chiave per porta blindata?
Come fare la copia di una chiave per porta blindata senza codice?
Chi sostituisce la serratura di una porta blindata?
Chiavi europee per porte blindate: cosa sono?
Le chiavi europee per porte blindate sono delle chiavi a brugola più sicure rispetto a quelle tradizionali. Questo tipo di chiavi sono state infatti sviluppate per le porte blindate più moderne, in sostituzione a tutte quelle serrature vecchie e di conseguenza meno sicure.
Le chiavi europee possono essere utilizzate su varie tipologie di serrature, generalmente su porte blindate con cilindri di sicurezza. In questa circostanza, la chiave può essere inserita solamente dopo un particolare giro della stessa, il quale può variare a seconda del tipo di porta blindata.
Questo tipo di sistema assicura un elevato livello di sicurezza in quanto permette di controllare la forma e la rotazione con cui si inserisce la chiave, ed eventualmente impedirne l’inserimento se questa non è progettata correttamente.
La chiave europea per porta blindata è disponibile in una gamma di forme, combinazioni e disegni diversi ed è un accessorio insostituibile al fine di disporre del giusto kit per la serratura di una porta blindata a cilindro europeo.
Dinanzi alla domanda “quali sono le chiavi più sicure?”, è possibile affermare che le chiavi europee sono la scelta più funzionale in quanto forniscono un’eccellente sicurezza contro tentativi di effrazione, grazie anche al loro design particolare e alla rotazione impostata.
È importante, tuttavia, fare verifiche regolari per assicurare che la chiave svolga correttamente la sua funzione. Qualora ci sia un malfunzionamento o rottura della chiave, il proprietario di casa dovrebbe sostituirla immediatamente con una nuova.
Cilindro porta blindata: il migliore qual è?
Alla domanda “qual è il cilindro per porta blindata migliore?”, è possibile affermare che il cilindro europeo è quello che offre una maggiore sicurezza a porte, porte basculanti e finestre.
Un cilindro europeo è un cilindro di tipo meccanico dotato di una serratura a chiave composta da una zona a cilindro, un meccanismo di blocco e una chiave.
Si tratta di una sicurezza piuttosto forte, con una possibilità statistica di aprire la serratura con una chiave diversa da quella originaria di circa 1 su 280 milioni.
Inoltre, i cilindri europei sono dotati di sistemi di sicurezza aggiuntivi, come ganci di blocco, sistemi di blocco anti-tentativo e morsetti. Questi sono progettati per prevenire la manomissione della serratura, poiché cilindri e chiavi potrebbero talvolta essere facili da acquistare da fonti commerciali.
Come funziona la chiave europea per porta blindata?
Come precedentemente detto, la chiave europea per porta blindata è un sistema di serratura di sicurezza progettato per offrire all’utente alti livelli di sicurezza e protezione. Si tratta di una soluzione utile per resistere a tattiche di scasso avanzate e fornire al proprietario una maggiore protezione contro le intrusioni.
Una domanda che ora può sorgere spontanea è “come funziona la chiave europea per porta blindata”; la chiave europea utilizza un gruppo di cilindri rotanti, ognuno dei quali è chiaramente identificato da un numero univoco.
Ogni cilindro gira in una direzione unica ed è montato all’interno di una capsula protettiva che impedisce la sua rimozione.
Quando la chiave gira nel cilindro, i numeri corrispondenti incisi sulla sua superficie interna girano e gli stessi consentono alla serratura di riconoscere la chiave specifica.
Al momento della rimozione della chiave, il cilindro inizia a ruotare, concorrendo all’esclusione di qualsiasi barriera che può altrimenti essere la causa di errate combinazioni di movimenti della chiave. Ciò garantisce la chiusura definitiva della porta, anche nel caso in cui la chiave stessa non dovesse essere rimossa.
Cosa serve per duplicare una chiave per porta blindata?
Duplicare una chiave per porta blindata è una procedura non troppo complicata che permette di avere una chiave di scorta del proprio appartamento o immobile.
Questo è possibile grazie alla lavorazione di un duplicatore di chiavi, un apparecchio di solito usato da serrature a cilindro, che permette, con un semplice passaggio, di creare una nuova chiave perfettamente identica a quella originale.
Quando ci si chiede “cosa serve per duplicare una chiave per porta blindata”, la prima cosa da sapere e da considerare sempre, consiste nel trovare un ferramenta competente in grado di produrre una copia esatta della chiave europea.
Un secondo fattore da tenere a mente, è che per la duplicazione della chiave è strettamente necessario presentare la Security Card, nella quale sono memorizzate tutte le informazioni sul cilindro ed il numero delle duplicazioni delle chiavi che sono state effettuate, abbinata ad un documento di riconoscimento.
Senza i presenti documenti, potrebbe essere difficile procedere con il processo di duplicazione.
Come fare la copia di una chiave per porta blindata senza codice?
Creare duplicati di chiave senza disporre del codice, è possibile. Avvalendosi di una macchina duplicatrice, i fabbri professionisti sono in grado di rilevare la profondità delle scanalature e di creare la chiave perfetta per la propria serratura.
In alcuni casi però, tale processo può presentare alcune complicanze, impedendo alla persona di disporre nell’immediato della copia della propria chiave europea per porta blindata.
Sulla base di ciò, vi sono infatti alcune limitazioni legali associate alla duplicazione di qualsiasi tipologia di chiave:
- È possibile effettuare il lavoro di duplicazione della chiave solo se la richiesta viene effettuata direttamente dal proprietario registrato del bene, mostrando la prova della proprietà di questo;
- I fabbri possono procedere alla sostituzione della chiave che dispone della licenza, codificata, a patto che siano stati essi stessi ad averla fornita inizialmente;
- Le chiavi brevettate sono protette a livello legale, e l’unico modo per ottenere la loro copia è contattare il produttore originale.
Chi sostituisce la serratura di una porta blindata?
Oltre alla sostituzione della chiave europea per porta blindata, il cambio della serratura di una porta blindata è anch’esso un intervento delicato, che deve essere svolto da mani professioniste.
La sostituzione della serratura di una porta blindata è un’operazione da effettuare a distanza di qualche anno, ogni volta che la vecchia chiave europea per porta blindata diventa vecchia e insicura.
Inoltre, la sostituzione di una serratura andrebbe effettuata ogni qualvolta si presentano le seguenti condizioni:
- Conseguentemente ad un tentativo di effrazione;
- In caso di smarrimento delle chiavi o in caso di furto di queste.
Ma chi sostituisce la serratura di una porta blindata? Per cambiare la serratura europea di una porta blindata, è necessario l’intervento da parte di un fabbro qualificato.
Si tratta infatti di un’operazione estremamente delicata, che richiede di conseguenza molta attenzione e precisione da parte di chi la effettua, evitando in tal modo di incorrere in eventuali situazioni spiacevoli in un secondo momento.
Se sei interessato a mettere in sicurezza estrema la tua abitazione con serrature di alta qualità utilizzabili con una chiave europea per porta blindata, capace di assicurare la massima protezione a te e alla tua famiglia, rivolgiti a Serrature Sicurezza Lanfranchi.
Contattaci per avere maggiori informazioni e per prenotare un appuntamento presso la nostra sede a Vidigulfo, in provincia di Pavia.