Chi aggiusta le serrature
3 Dicembre 2021 - Aggiornato il: 19 Gennaio 2022

Le serrature sono sistemi di sicurezza piuttosto delicati. Per assicurare la corretta chiusura di porte d’ingresso, portoni o saracinesche richiedono manutenzione continua e cure costanti. Non di rado si verificano eventi avversi come la rottura della chiave all’interno della toppa o difetti nell’apertura. In tali casi è bene non insistere e contattare immediatamente uno specialista. Ma chi aggiusta le serrature?

Sommario:

Chi aggiusta le serrature? Ecco le nostre risposte!

In caso di rottura, chi effettua le riparazioni delle serrature?

Chi aggiusta le serrature a cilindro europeo?

Quando ricorrere alla riparazione della serratura?

Quando ricorrere al fabbro?

Quanto costa rivolgersi ad un fabbro professionista?

Quale fabbro contattare in caso di rottura della serratura?

 

 

In caso di rottura, chi effettua le riparazioni delle serrature?

Che si tratti di un guasto al meccanismo interno, di una chiave rotta, di un blocco oppure di un difetto generico di fabbrica, le serrature vengono riparate o sostituite dal fabbro, figura professionale dalle antiche origini, specializzata nella lavorazione dei metalli.

I servizi del fabbro coprono la duplicazione delle chiavi e la sostituzione del cilindro in caso di segnali di cedimento come difficoltà di utilizzo o scricchiolii. Trattandosi di un artista capace di modellare il ferro a proprio piacimento, è in grado anche di creare inferriate, cancelli, ringhiere, casseforti, oggetti decorativi, spalliere per letti e molto altro.

Tornando al discorso serrature e cilindri, il fabbro offre un pronto intervento 24 ore su 24, fornendo un valido supporto qualora si dovesse rimanere fuori dall’appartamento per una dimenticanza (problematica che accomuna sempre più spesso tanti italiani).

Le serrature con un meccanismo lineare possono essere sostituite, ove possibile, anche con un semplice intervento fai da te. Basta recarsi presso un ferramenta e acquistare il kit adatto al proprio tipo di porta. Discorso diverso, invece, per quelle più complesse che richiedono la competenza di personale esperto.

Chi aggiusta le serrature a cilindro europeo?

Nelle case di vecchia costruzione, la serratura si danneggia con molta più facilità a causa dell’usura. I problemi che ne derivano possono trasformarsi in veri e propri disagi nonché in preoccupazioni più o meno gravi. In questi casi si può intervenire chiamando il fabbro di fiducia per la riparazione o per la sostituzione con una a cilindro europeo.

Le serrature di questo tipo vengono installate nelle porte d’ingresso per aumentare la sicurezza dell’appartamento, di un punto vendita o di un ufficio. La meccanica con cui vengono realizzate è di alta qualità e prevede al suo interno sistemi anti-effrazione che scattano qualora il portoncino venga manomesso dai malintenzionati.

Consigliati dai fabbri per le elevate prestazioni e per la durata nel tempo, i modelli ad alta sicurezza vengono accompagnati da un certificato o tessera con un codice identificativo delle chiavi che non possono essere riprodotte. Qualora il meccanismo dovesse guastarsi, l’unico modo per ripararlo è quello di rivolgersi ad un fabbro esperto.

Inutile tentare un approccio fai da te, in quanto si rischia di peggiorare la situazione che potrebbe richiedere un intervento dispendioso.

Quando ricorrere alla riparazione della serratura?

Non sempre è necessario sostituire i dispositivi di chiusura guasti oppure rotti, ma si può procedere con le riparazioni delle serrature che consentono di risparmiare qualcosina sulla spesa totale.

Una situazione di questo tipo si verifica quando la chiave si rompe e rimane incastrata nel nottolino. In questo caso, il fabbro provvede all’estrazione del pezzo senza danneggiare in alcun modo la porta d’ingresso. Molto spesso, infatti, chi si improvvisa professionista del settore rischia di danneggiare il serramento in maniera irreversibile, tale da indurre alla sostituzione con costi superiori al previsto. Invece, un fabbro qualificato eseguirà l’intervento in maniera rapida e senza procurare danni.

Quando ricorrere al fabbro?

Il pronto intervento di un fabbro qualificato è indispensabile in un contesto d’emergenza, quando si verificano cioè segni di cedimento della serratura, difficoltà riscontrate durante l’apertura o la chiusura della porta (la chiave si inceppa), uno scasso o il mancato funzionamento della fermatura.

In questi casi il professionista, dopo aver eseguito un primo sopralluogo, provvederà alla sostituzione o alla riparazione della serratura in poco tempo e senza far attendere.

Un buon fabbro offre un servizio 24 ore su 24 anche nei giorni festivi o di riposo. È sempre disponibile e pronto ad assistere la clientela. È statisticamente provato, infatti, che la maggior parte degli inconvenienti e delle situazioni d’emergenza con le serrature avviene la domenica, nei giorni di festa oppure durante le ferie.

I furti con scasso si verificano quando l’intera famiglia è fuori casa o nelle ore notturne quando, nel peggiore dei casi, è a letto sopraffatta dal sonno. Avere queste informazioni oggi, è utile in futuro per evitare di stare lì a chiedersi: chi aggiusta le serrature?

Quanto costa rivolgersi ad un fabbro professionista?

Gli interventi eseguiti da un fabbro esperto non sono tutti uguali. Ogni serratura ha un tipo di meccanismo compatibile con la porta d’ingresso ma ogni modello ha un funzionamento più o meno complesso. Le serrature a cilindro europeo, ad esempio, non possono essere assolutamente paragonate alle più deboli a doppia mappa oppure alle robuste defender.

Cambia la struttura e di conseguenza anche il tipo di azione e di attrezzature da usare, per cui è impossibile stabilire un costo fisso per ogni lavoro eseguito. Inoltre, ogni professionista ha un listino prezzi personale che varia di regione in regione.

Ad esempio, la riparazione di una serratura semplice può richiedere dai 30 fino agli 80 euro. Per aggiustare la serratura di una porta blindata potrebbero volerci da 100 a 200 euro a seconda dei modelli. A queste tariffe base bisogna poi aggiungere la spesa per il diritto di chiamata che aumenta giustamente nelle ore notturne e nei giorni feriali, calcolando circa 30-50 euro in più.

Quale fabbro contattare in caso di rottura della serratura?

In caso di emergenza, rottura o blocco della serratura a Milano o Pavia, bisogna contattare il fabbro di fiducia senza perdere tempo. Ogni minuto è prezioso per mantenere in sicurezza la propria casa. La scelta di un professionista esperto, però, non va lasciata al caso, motivo per cui bisogna tenere in considerazione diversi fattori tra cui il tipo di servizio offerto, l’assistenza 24 ore su 24, il pronto intervento immediato, gli anni di esperienza nel settore e l’affidabilità.

Qualora non si dovessero conoscere professionisti in zona, l’azienda Serrature Sicurezza Lanfranchi è una garanzia di qualità. Esegue la riparazione e l’installazione di serrature nuove e tecnologicamente avanzate, provvedendo a regolari interventi di manutenzione e fornendo un servizio h24, 7 giorni su 7 compresi i feriali.

Operante da oltre trent’anni a Vidigulfo, in provincia di Pavia, si avvale della competenza di fabbri esperti per mantenere attiva la sicurezza delle abitazioni. Le competenze dell’azienda si estendono anche alla vendita, posa e ricambio di porte blindate, cilindri, grate e inferriate di sicurezza (fisse, apribili o in ferro battuto) in grado di scoraggiare qualsiasi tentativo di effrazione.

Per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo spese contatta la Serrature Sicurezza Lanfranchi.

Top