Quali sono le tecniche di effrazione più diffuse
24 Marzo 2020 - Aggiornato il: 10 Giugno 2020

Quali sono le tecniche di effrazione più diffuse?

La migliore serratura per una porta blindata è quella che non si apre, in grado di resistere alle tecniche di scasso più sofisticate. Eppure, nonostante i tanti progressi fatti nel campo, i ladri sembrano essere sempre un passo avanti. Ma sarà davvero così? Come vedremo in questo articolo, le tecniche di scasso più diffuse non sempre sono merito dell’abilità del ladro. A volte, i malviventi hanno gioco facile contro porte vecchie e serrature economiche. Con le serrature per porte blindate di ultima generazione, tante di queste tecniche sono perfettamente inutili. Tecniche che non funzionano sulle serrature per porte blindate di ultima generazione Partiamo con le tecniche più classiche e più inutili contro le porte blindate esterne odierne. Ciascuna di queste tecniche si combatte in un unico modo: basta sostituire la serratura della porta blindata da doppia mappa a cilindro europeo. Si basano infatti su difetti propri delle serrature a doppia [...]Leggi tutto
10 Marzo 2020 - Aggiornato il: 10 Giugno 2020

Quando cambiare una serratura blindata esterna?

Una buona serratura blindata esterna è un elemento chiave per la sicurezza di casa tua, è proprio il caso di dirlo. Quando funziona a dovere, è una barriera contro malintenzionati e topi d’appartamento. Quando invece è vecchia o di scarsa qualità, si apre e si chiude senza chiave e senza traccia di scasso. Ecco perché è essenziale comprendere quando va cambiata, prima che avvenga il peggio. Nonostante l’importanza di una buona serratura blindata esterna, i più decidono di cambiarla solo in casi estremi. Chiamano il pronto intervento fabbro solo quando trovano la porta aperta, dopo aver trascurato i tanti segnali di allarme. Vediamo quindi come evitare il peggio e quando muoverti per tempo. 1. Si è rotta la chiave dentro Quando si rompe la chiave dentro la serratura, è probabile che sia giunto il momento di cambiarla. Nel peggiore dei casi, devi chiamare il fabbro di tutta fretta e farla [...]Leggi tutto
18 Febbraio 2020 - Aggiornato il: 10 Giugno 2020

Sostituire la serratura della porta blindata da doppia mappa a cilindro europeo serve davvero?

Il primo passo per rendere casa tua più sicura? Sostituire la serratura della porta blindata da doppia mappa a cilindro europeo. La vecchia doppia mappa ha infatti dato prova di grosse lacune in fatto di sicurezza. I topi d’appartamento stanno diventano sempre più bravi ad aprirla, anche senza trapani o piedi di porco. Conviene quindi passare a un sistema di chiusura davvero sicuro: il cilindro europeo, appunto. Una serratura con cilindro europeo ti protegge contro buona parte dei tentativi di furto. Vediamo perché, quali sono le differenze con la doppia mappa e quanto costa sostituire una serratura per porta blindata. Com’è fatta una serratura per porta blindata con cilindro europeo Una serratura con cilindro europeo si divide in due componenti principali: corpo, ovvero la serratura vera e propria. Si tratta di una struttura pressapoco rettangolare, dotata di un complesso di leve che ancorano l’anta della porta al telaio; cilindro, inserito [...]Leggi tutto
4 Febbraio 2020 - Aggiornato il: 10 Giugno 2020

A cosa serve il pronto intervento fabbro e perché è così importante?

Tra Pavia e Milano, le richieste di pronto intervento fabbro sono sempre tante. Riceviamo chiamate per le ragioni più disparate, dalla chiave rotta nella serratura fino alla sostituzione d’urgenza del cilindro. In questo articolo vedremo quali sono le richieste più comuni, come bisogna affrontarle e come questo influenza il prezzo del pronto intervento. Quando ti serve il pronto intervento per porte blindate Il più delle volte, la chiamata al pronto intervento arriva tardi. Quando c’è un problema, infatti, tante persone cercano di arrangiarsi da sole o, peggio ancora, ignorano i segnali di allarme. Finiscono quindi per chiamarci solo quando la situazione è troppo grave per essere ignorata, con tutte le conseguenze del caso. I danni sono più gravi, c’è maggiore urgenza e l’intervento costa di più. Se ti trovi in una di queste situazioni, valuta se sia davvero il caso di “fare da solo”. Spesso, la soluzione migliore e più [...]Leggi tutto
24 Gennaio 2020 - Aggiornato il: 10 Giugno 2020

Porte d’ingresso blindate: quali sono le classi di effrazione?

Le porte d’ingresso blindate sono un argomento caldo soprattutto per chi sta ristrutturando casa, e a ragione. La vecchia porta in legno con serratura a doppia mappa è insufficiente in termini di sicurezza. Ti serve qualcosa di più, qualcosa che resista anche ai tentativi di effrazione più audaci. Una porta blindata, insomma, ma di che tipo? Esistono diversi tipi di porte d’ingresso blindate, catalogabili in base alla “classe di effrazione”. Più la classe di effrazione è alta, più la porta è sicura. Vediamo insieme quali sono e come sceglierle in base alle tue esigenze. Cosa sono le classi di effrazione delle porte blindate Le classi di effrazione misurano la resistenza di una porta agli attacchi di un malintenzionato. Sono regolate dalla norma europea Uni En 1627 e prevedono dei test specifici. Ciascuno dei modelli che vedi è stato testato in base ai seguenti criteri: resistenza della serratura ai tentativi di [...]Leggi tutto
10 Gennaio 2020 - Aggiornato il: 10 Giugno 2020

Perché scegliere serrature Cisa e Evva con cilindro europeo?

Avete sentito spesso parlare di serrature europee ma non avete ancora capito di cosa si tratta? Questa serratura funziona grazie a un cilindro sagomato, denominato appunto “cilindro dal profilo europeo”. Avrete già capito dal suo appellativo che è un prodotto molto diffuso nel nostro continente, in particolare in Italia e Gran Bretagna. Ma perché questa serratura è la migliore in circolazione? Perché possiede una meccanica semplice ma di alta qualità, attenta ai meccanismi anti-effrazione più avanzati. In questo articolo spiegheremo qual è il cilindro europeo più sicuro da installare nella propria abitazione e quali sono i principali modelli (tutti naturalmente di qualità) che proponiamo ai clienti. Qual è il cilindro europeo più sicuro? Innanzitutto bisogna specificare che il miglior cilindro europeo anti-bumping da solo non basta. Una buona serratura è data dall’insieme di parti di qualità che lavorano in sinergia. Ogni elemento è pensato non solo per durare nel tempo ma per contrastare il grimaldello bulgaro e tutti gli attacchi messi [...]Leggi tutto
Come migliorare la sicurezza in casa a Natale
9 Dicembre 2019 - Aggiornato il: 10 Giugno 2020

Come migliorare la sicurezza in casa a Natale

Le vacanze di Natale sono un’occasione per fare una piccola vacanza, magari in montagna o dove fa un po’ più caldo. Peccato che questo significhi lasciare la casa vuota, possibile vittima dei furti negli appartamenti che avvengono a Natale. Prima di prendere il treno o l’aereo, conviene quindi mettere in sicurezza casa contro i furti. Ci sono due macrocategorie di provvedimenti da prendere: quelli che riguardano la messa in sicurezza di porte e finestre; i buoni comportamenti da tenere. Vogliamo approfondire entrambe le tipologie. Cosa dicono le statistiche sui furti negli appartamenti a Natale Le statistiche sui furti negli appartamenti a Natale sono rassicuranti quasi ovunque, tranne a Milano. Tra il 2014 e il 2017, i furti sono calati ben del 23%. Sempre più persone scelgono infatti di installare serrature per porte blindate di ultima generazione, mettendo in crisi anche i ladri più esperti. Peccato che le cose non stiano [...]Leggi tutto
2 Dicembre 2019 - Aggiornato il: 10 Giugno 2020

Inferriate e grate di sicurezza: le detrazioni fiscali nel 2019

Le vacanze d'inverno si avvicinano e tu sei pronto: hai comprato i biglietti, prenotato l’albergo, preparato l’itinerario. E casa tua, invece? Se vuoi partire tranquillo, approfitta delle detrazioni fiscali 2019 sulle grate di sicurezza. È la tua occasione per avere una casa più sicura spendendo meno. Per richiedere i bonus per l’installazione di inferriate di sicurezza hai tempo fino a fine 2019. Sì, c’è ancora tanto tempo, ma aspettare ti conviene davvero? Molto meglio muoverti per tempo e mettere la tua casa in sicurezza, prima di partire per le vacanze. Il Natale, come l’estate, è infatti un periodo d’oro per i ladri d’appartamento: che senso ha rischiare? Quali sono le detrazioni fiscali 2019 per le grate di sicurezza Parlare di una detrazione fiscale solo per le inferriate di sicurezza è inesatto. In realtà, puoi usufruire di un bonus sicurezza che abbraccia anche l’installazione delle grate. Lo scopo è aiutarti a [...]Leggi tutto
Top