
La sicurezza di casa tua gira attorno a pochi semplici elementi: un buon allarme, se vivi in una zona isolata; finestre blindate, specie se vivi al piano terra o al primo; un’ottima porta blindata. Affinché la porta blindata sia davvero efficacie, hai bisogno anche di una serratura apposita. Se questa serratura non è efficace quanto dovrebbe, allora tutto il resto è inutile.
In certi momenti, cambiare la serratura di una porta diventa imperativo. Magari la serratura è vecchia e hai bisogno di rinnovarla. Nel peggiore dei casi, si è rivelata insufficiente e sono entrati dei ladri in casa. Vediamo insieme quando e come dovresti cambiare la serratura di casa.
Sommario:
Quando cambiare la serratura di una porta? consigli per orientarti
Quando cambiare la serratura di una porta
Per sostituire la serratura della porta blindata da doppia mappa a cilindro europeo
Quando si notano i primi segni di usura
È necessario cambiare la serratura della porta blindata se hai appena cambiato casa?
Consigli per sceglier la migliore serratura per porta blindata
Scegli serrature per porte blindate di ultima generazione
Quando cambiare la serratura di una porta
La sostituzione della serratura di una porta blindata può essere un’operazione costosa, specie se scegli un modello di alta gamma. Per questo motivo, molte persone tendono a trascurare l’importanza dell’operazione. Sostituire la serratura ogni due anni come alcuni consigliano potrebbe essere eccessivo, specie se non vivi in una zona particolarmente pericolosa. D’altra parte, a volte continuare a rimandare può riservarti brutte sorprese.
Ecco quali sono le situazioni più sottovalutate.
Per sostituire la serratura della porta blindata da doppia mappa a cilindro europeo
Sostituire la serratura della porta blindata da doppia mappa a cilindro europeo è un’operazione importante, anche se spesso trascurata. In molti casi la vecchia serratura è in buone condizioni: cambiarla sembra proprio uno spreco. Purtroppo, la doppia mappa è molto più facile da scassinare del cilindro europeo.
Le serrature a doppia mappa sono vulnerabili al cosiddetto “lockpicking”, un modo silenzioso per entrarti in casa. Il ladro usa dei grimaldelli per allineare i pistoni interni e aprire la porta, senza bisogno di scassinarla. L’operazione richiede pochi minuti nel caso della doppia mappa, ma è quasi impossibile su una serratura blindata esterna con cilindro europeo.
Quando si notano i primi segni di usura
Una serratura usurata si blocca e si manomette con più facilità, rischi quindi di:
- rompere la chiave nella toppa e rimanere chiuso fuori;
- trovare la porta aperta da un malintenzionato.
La prima avvisaglia di usura è la difficoltà nell’aprire o chiudere la porta. Quando cerchi di girare la chiave, capita spesso che il meccanismo si inceppi e dare le mandate diventa faticoso. Non devi subito correre a cambiare la serratura della porta blindata, certo: all’inizio puoi provare con dei buoni lubrificanti.
Cerca di oliare la serratura almeno due volte l’anno, così da migliorare lo scorrimento dei meccanismi. Se nonostante questo continui ad avere problemi, è giunto il momento di cambiare la serratura di casa. Potresti prendere in considerazione la sostituzione con una serratura per porta blindata Dierre, concepita anche per durare nel tempo.
È necessario cambiare la serratura della porta blindata se hai appena cambiato casa?
Hai appena comprato casa e hai trovato una bella porta con serratura blindata esterna. Il prodotto è di alto livello ed è quasi nuovo: sostituirlo sembra proprio uno spreco. La serratura vecchia può essere a prova di scasso, ma ricorda sempre che non hai idea di chi l’abbia usata prima di te. Non sapendo quante copie delle chiavi ci sono in circolazione e in mano a chi, ti conviene sempre cambiare la serratura della porta blindata.
E questo perché la migliore serratura per porta blindata resiste a trapani, grimaldelli, piedi di porco, ma può poco contro qualcuno che ha le chiavi di casa tua.
Di conseguenza a quanto detto cambiare la serratura di una porta è una delle prima cose da fare dopo il trasloco.
Consigli per sceglier la migliore serratura per porta blindata
Una volta preso atto che c’è un lavoro da fare, come scegliere la migliore serratura per porta blindata?
Scegli serrature per porte blindate di ultima generazione
Ti sei deciso a sostituire la vecchia serratura della porta blindata da doppia mappa a cilindro europeo. Attenzione a cosa compri, però. In questi casi non conviene mai andare al risparmio con modelli datati. Piuttosto, preferisci serrature per porte blindate di ultima generazione. Questi modelli sono aggiornati per resistere alle più moderne tecniche di scasso, garantendoti una maggiore sicurezza.
Le serrature di ultima generazione resistono a tecniche di scasso che potrebbero far cedere i modelli più vecchi. Un esempio lampante è il “bumping”, una tecnica per far saltare le molle interne dei perni. Una serratura blindata esterna all’avanguardia è sempre dotata di un sistema anti-bumping. Questo non vale per i modelli più datati.
Cambiare la serratura: costo
Cambiare la serratura certamente ha un costo, ma se vuoi tenere davvero al sicuro casa tua, devi scegliere sempre la migliore serratura per porta blindata. Di conseguenza, devi affidarti a un marchio di alto livello, questo non significa che cambiare la serratura ha un costo stellare, ma lasciar perdere i modelli troppi economici è il nostro spassionato consiglio. Comporterà una spesa iniziale leggermente maggiore, ma quanto meno potrai dormire sonni tranquilli.
La sostituzione con una serratura per porta blindata Dierre ti garantisce prodotti di ultima generazione. Lo stesso vale per le serrature Mottura o per le FIAM. In tutti questi casi, compri serrature per porte blindate di ultima generazione e a prova di intrusione.
Per tornare al “bumping”, più perni ci sono nella serratura, più è facile che resista. Per questo motivo, le serrature Mottura e di altri grandi marchi hanno anche 25 perni. Le serrature economiche ne hanno appena 5 o 6.
Fai montare un defender
Il defender è un elemento a forma di semisfera da montare sopra il buco della serratura. Serve a proteggere il cilindro europeo, rendendo più difficile strapparlo via o trapanarlo. La superficie liscia toglie infatti qualsiasi appiglio alla strumentazione di un eventuale ladro. In più, rende ancora più difficile usare i grimaldelli e impedisce di fare una copia della chiave partendo dalla serratura.
Serrature Sicurezza Lanfranchi ti propone una vasta gamma di defender, oltre che di serrature per porte blindate. Scegli quello migliore per te e rendi casa tua davvero impenetrabile.
Per avere ulteriori informazioni contattaci. Mettiamo a tua disposizione un ampio ventaglio di servizi, tutti volti a farti vivere casa in tranquillità e sicurezza e ti consigliamo al meglio se devi cambiare la serratura di casa.